
Un classico birrario intramontabile, di equilibrio ed eleganza speciali… Un abbraccio di malti e luppoli che dal 1996 a oggi ha fatto scuola.
Il nostro omaggio (decisamente sui generis) ispirato alle creazioni più vigorose della scuola tedesca. Eleganza. Prepotenza. Beverina come non te l’aspetti, eppure ricca e piena.
Prodotta col 50% di malto di frumento (in tedesco “Weizen”) rappresenta il modo personale in cui intendiamo il classico bavarese. Salvavita nei giorni caldi, Finisterrae è la nostra oasi nel deserto.
Così si fa festa. Birra conviviale dall’imponente capacità inebriante, Amber Shock è un gioco in bilico tra i più accesi piaceri della seduzione e la roulette russa.
C’è magia, una forza primigenia in Vudù. Si rifà ad uno stile ancestrale della tradizione tedesca: le birre scure a base di grano Weizen Dunkel, W. Du., Vudù. Celebra l’essenza autentica della birra .
Nello spazio siderale c’è silenzio. Su un asteroide un’aura potente deflagra. 56013 è un clone sperimentale: all’improvviso un errore, sfugge di mano in un boato, riempie il vuoto tra galassie!
In principio era il buio – un buio seducente in cui l’origine di tutte le cose trovò il proprio senso. Nigredo è il punto d’incontro in cui si fondono gli elementi; ove la ricerca si fa armonia, scintilla vitale, coraggio. Nasce dalla evoluzione di una storica birra del BI, la Negra.
Questa birra è dedicata a una Donna con la D maiuscola. Come lei è sorprendente. Profumata, leggera e di colore delicato a prima vista, si rivela presto una tigre!
Se non siete di quelli che ordinano “una birretta” oppure una “bionda”, se amate sapori inediti e apprezzate la novità, allora per favore ordinate una Fleurette® ! Birra leggerissima adatta all’aperitivo o ad un dopocena leggiadro.
Camminare nella metafisica dei mutevoli paesaggi, restare assorti e tramortiti dal sublime, assaporare le delizie del Giardino dei Piaceri redivivo: questo è quello che si fa nell’Oltremondo, questo è dove Huxley vi accompagnerà.
C’è una porta segreta sul retro della coscienza, dà su un panorama liquido. Toccando la realtà, si rifrange in cerchi come laghi di mercurio. I suoni si rifrangono in riverberi lontani. Sogniamo, e sognando agiamo su mondo. Pils “sui generis” di doppio corpo e doppio aroma.
Birra a 10,5 gradi alcolici, frutto del blend tra una Imperial Porter invecchiata in sigari da Porto e una birra acida contenente il 25% in peso di ciliegie.
Birra da 3,5 gradi alcolici prodotta partendo da una base di mosto di birra con aggiunta del 25% in peso di una non matura (“Malmadura” in dialetto tentino). Acida e astringente, legnosa, fresca e incredibilmente profumata.
IPA invecchiata in botti di vino rosso trentino con brettanomyces. Il corpo strutturato della birra base supporta una trama di note di vinaccia, di cantina e un funky decisamente estremo.
Wildekind è una birra di ispirazione belga invecchiata in botti da vino rosso con aggiunta di brettanomyces. Piena in bocca è dominata da sensazione di cereale e frutta innestate su un corpo secco e vivacemente carbonato; che si concludono in note vinose rotonde.
Italian Grape color rosso vivo, prodotta con il 25% di uve Marzemino delle cantine del Traczal. Acida ed esile, presenta sentori di acche rosse e uva fresca, terziari speziati da Brettanomyces e accenni acetici.
Birra forte da 10,1 gradi alcolici. Colore dorato e carico, vagamente in stile Barleywine. Forte e impegnativa, assolutamente arrogante ma al contempo morbida e ricca.
Blend di una birra vagamente in stile Barley Wine invecchiata in botti da grappa e di una acida contenente il 25% in peso di ciliegie. Intensa, bilanciata acrobaticamente tra costituzione robusta, note dolci e ossidate con un’acidità finale rinfrescante e asciutta.
Birra ad alta fermentazione prodotta con quantità importanti di ribes nero in bacche, viene a lungo rifermentata in bottiglia, girata progressivamente a testa in giù per portare i sedimenti nel collo, stappata al volo per eliminare i depositi e ricolmata.
Una base lager chiara e forte, che viene a lungo rifermentata in bottiglia con luppoli (procedimento unico, ideato presso le officine Klanbarrique®).